Search
Come vestirsi per il riscaldamento danza

Come vestirsi per il riscaldamento danza

Come vestirsi per il riscaldamento danza

Anche per la fase del riscaldamento รจ possibile suggerire lโ€™utilizzo di alcuni indumenti tecnici che agevolino il ballerino nel conseguire il risultato prefissato.
Questa fase รจ infatti propedeutica e fondamentale per prevenire piccoli e grandi infortuni muscolari durante l’allenamento.
Un corretto riscaldamento garantisce inoltre la giusta tonicitร  e flessibilitร  muscolare durante gli esercizi.
Esistono soluzioni di abbigliamento per il riscaldamento per le diverse zone del corpo interessate che di seguito indichiamo.

Come vestirsi per il riscaldamento: Busto

Innanzitutto sopra al body danza, tuta accademica o maglia รจ sempre utile indossare uno scaldacuore realizzato in lana o in caldo cotone, anche conosciuti come cardigan incrociati.
Lo scaldacuore ha sia la funzione di riscaldare il busto sia quella di contenere il calore emanato dal corpo stesso durante il riscaldamento.
La scelta fra il tessuto di lana o di caldo cotone dipende spesso dalle condizioni climatiche nelle quali si riscaldano allievi ed insegnati.
L’uso della lana a diretto contatto con la pelle รจ sconsigliato se si riscontrano forme di ipersensibilitร  verso questo specifico tessuto.
Da un punto di vista estetico, ma anche e soprattutto per esigenze funzionali, รจ importante utilizzare uno scaldacuore il piรน possibile aderente al body danza che indossiamo.
Infatti talvolta lo scaldacuore si mantiene addosso anche per i primi esercizi della lezione e pertanto non deve ostacolare il movimento.

Come vestirsi per il riscaldamento: Gambe e Piedi

Per quanto riguarda il come vestirsi per il riscaldamento delle gambe รจ indispensabile utilizzare i cosiddetti scaldamuscoli sopra i collant.
A seconda delle esigenze gli scaldamuscoli possono essere corti o lunghi e sempre il piรน possibile aderenti al collant o al leggings.
Il piede viene mantenuto caldo calzando morbidi scarponcini definiti scaldapiedi fino al momento degli esercizi alla sbarra o della salita in punta.

Da notare che spesso le allieve dei corsi intermedi e soprattutto quelle dei corsi avanzati sostituiscono scaldacuore e scaldamuscoli con comode tute intere o tute accademiche realizzate in caldo cotone.ย 

CURIOSITA’….

Negli ultimi anni la lana viene spesso sostituita da tessuti come il caldo cotone o il pile, che garantiscono gli stessi standard di vestibilitร  e termoregolazione ma con minori disagi dermatologici.

Tags: โ€ข โ€ข โ€ข

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X